In questa pagina troverai Ricambi Porsche 981 Boxster la spyder di Zuffenhausen spinta dai motori boxer di derivazione 911.
Storia della Porsche 981 Boxster
Nel 2012 con la Porsche 981 Boxster si apre il terzo capitolo della storia della Porsche Boxster. Evoluta nel segno della tradizione Porsche con pochi ma sapienti ritocchi in grado di evolvere senza stravolgere i progetti di successo.
Motori Porsche 981 Boxster
Conserva il classico motore centrale, la linea a barchetta e i motori boxer di derivazione 911. I nuovi motori guardano di buon occhio la potenza ma anche l'ambiente, Porsche ha infatti deciso di dotare entrambi i motori di sistemi di recupero dell'energia in frenata, di una raffinata gestione del raffreddamento e del sistema start/stop. Migliorie che combinate con l'iniezione diretta permetono di abbattere consumi ed emissioni fino a livelli che solamente qualche anno fa sarebbero stati considerati da utilitaria. Riduzione di consumi ed emissioni che non compromettono le prestazioni grazie anche alla performance del cambio PDK.
Optional e evoluzione Porsche 981 Boxster
Porsche offre il pacchetto Sport Chrono come optional per la Boxster standard ed il nuovo sistema di controllo dinamico, che affianca l'ESP. Nuovi anche gli interni come sulla 911 è stato introdotto il tunnel centrale all'interno del quale prendono posto la cloche del cambio e tutti i comandi legati alla dinamica della vettura. Tutto quanto riguarda, invece, comfort ed intrattenimento è dislocato nella zona centrale della plancia, schermo LCD di generose dimensioni compreso.
Commercializzazione in Italia Porsche 981 Boxster
Il lancio commerciale italiano della Porsche 981 Boxster è del 14 aprile 2012 con prezzi che vanno da 49.884 euro per la Boxster a 61.076 euro per la Boxster S.