Automobile storiche e automobili d’epoca, proprio per la loro particolarità, possono sottoscrivere polizze assicurative specifiche. Si tratta dell’assicurazione auto storiche, una forma assicurativa che, come vedremo, può essere stipulata solamente a certe condizioni. Vediamo, allora, quando è possibile sottoscrivere un’assicurazione storica o un’assicurazione d’epoca, quali sono i loro limiti e quali sono le tutele che essa può offrire.
Contenuti
Come abbiamo già spiegato in passato, l’Art. 60 del Codice della Strada stabilisce che auto storiche e auto d’epoca non siano la stessa cosa. Le prime, infatti, possono liberamente circolare, mentre le seconde hanno delle limitazioni. Acquisito ciò, è evidente che, anche quando si parla di assicurazioni auto storiche, in realtà ci si riferisce solamente alle automobili che sono in grado di circolare liberamente. Diversamente l’assicurazione auto d’epoca si riferisce a quelle automobili ormai cancellate del Pubblico Registro Automobilistico. In ogni caso, l’assicurazione storica funziona esattamente come una qualsiasi Polizza di Responsabilità Civile Automobilistica (RCA), ma, rispetto a questa, ha alcune limitazioni. Vediamo nel dettaglio.
Per sottoscrivere un’assicurazione storica, l’automobile deve effettivamente essere storica. Questo significa, quindi, che il veicolo deve essere costruita da almeno vent’anni, deve essere in buone condizioni – e quindi deve essere marciante e iscritta al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) – e deve essere iscritta all’Automotoclub Storico Italiano. Diversamente, l’automobile non potrà essere tutelata con l’assicurazione auto storica, poiché può essere solamente essere considerata come un’automobile datata ma priva di valore storico.
Come spiegato, le automobili d’epoca non possono più marciare liberamente sulle strade. La loro circolazione, infatti, è ammessa solamente a certe condizioni, in caso di raduni o eventi. Il principio di questo genere di assicurazioni è infatti quello di tutelare il valore del veicolo, più che eventuali danni da incidenti che sono ritenuti piuttosto improbabili per questo genere di veicoli.
Le assicurazioni auto d’epoca, pertanto, hanno caratteristiche ancora più stringenti rispetto a quelle storiche: esse infatti coprono i danni solamente in certe condizioni preventivamente pattuite. È il caso, per esempio, dei danni provocati o subiti durante lo spostamento, in occasione di eventi, su tracciati prestabiliti e, comunque, a velocità molto contenute. In ogni caso, considerata la specificità delle automobili d’epoca, il premio assicurativo di queste polizze è generalmente più alto.
A patto che il veicolo risponda ai requisiti dell’auto storica, allora è possibile sottoscrivere un’assicurazione storica. Le compagnie assicurative, a tal proposito, offrono specifiche polizze, che generalmente vengono riservate a possessori con età superiore a 21 anni (in altri casi si arriva fino a 23 anni). I vantaggi di un’assicurazione auto d’epoca, non sono pochi:
Le assicurazioni per auto storiche, inoltre, possono offrire anche altre garanzie. A seconda dell’istituto assicurativo, è possibile coprire anche il rischio relativo al furto o all’incendio del veicolo. Considerata la particolarità di certe automobili, poi, è possibile assicurare anche i cristalli da rotture oppure i temuti atti vandalici.
Un altro vantaggio che offrono le automobili storiche, oltre all’assicurazione storica, riguarda la tassa di circolazione. I possessore di un’auto storica, infatti, hanno un trattamento economico differenziato:
Adesso che sapete tutto ciò che riguarda le assicurazioni per macchine storiche e per quelle d’epoca, non vi resta che acquistare la vostra prima automobile storica. Avete pensato a una Porsche? Magari, una Porsche 550 Spyder è l’automobile che fa al caso tuo.
20 edizioni: un traguardo da pelle d’oca Sabato 27 settembre 2025 segna un traguardo storico: la…
Scopri quale olio motore usare per la tua Porsche, quando cambiarlo e come mantenerlo al…
Scopri gli accessori Porsche più esclusivi: orologi, abbigliamento, gadget e memorabilia per veri appassionati. Vivi…
Evoluzione del volante Porsche: dalla raffinatezza del legno alla tecnologia della fibra di carbonio. Scopri…
La guida notturna sportiva offre adrenalina e sfide: scopri le migliori tecniche per affrontarla in…
Porsche non è solo asfalto e circuiti: scopri la sua affascinante incursione nel mondo della…